La sveglia sul comodino inizia a squillare…. sono le 4.00 di una freddissima mattina di dicembre. scatta “l’operazione berna”: al seguito della nostra amata Juve per l’ultima partita del girone di champions contro lo young boys.
ci ritroviamo in 5 sul piazzale di Capannori: il presidente Giuseppe, io, il consigliere Stefano coli , il mitico luca rosi( driver impeccabile)e il sempre presente Manfredi.
partiamo alle 5.20 in direzione svizzera. il viaggio procede senza intoppi tra battute, risate, aspettative e … rifornimenti vari. entriamo in territorio elvetico transitando dal passo del gran s. Bernardo in un paesaggio da cartolina con neve, cielo azzurro e temperature fino a -10°c!
all’ora di pranzo facciamo il nostro ingresso a Berna. per prima cosa ci dirigiamo al meeting point del centro di coordinamento a ritirare i biglietti.
successivamente in hotel ( ottima al proposito la scelta del nostro sponsor Gabrielli viaggi)per il pranzo e una piccola pausa ristoratrice .
terminata la siesta, ci rimettiamo in movimento con destinazione il centro storico di Berna ( dichiarato patrimonio mondiale dell’umanita’ dell’ unesco), con ben 6 km di portici ricchi di negozi, bar, ristoranti.l’impatto e’ sicuramente positivo, berna non e’ una citta’ grandissima ma sicuramente godibile.sostiamo per la classica foto di rito sotto la torre dell’orologio. poi cena con tagliere di formaggi svizzeri ( ma i nostri sono piu’ buoni!) e gli immnacabili Wurstel con patatine.il costo della vita in svizzera e’ elevato, di conseguenza i prezzi dei ristoranti non sono dei piu’ economici._
si avvicina cosi’ l’ora della partita e iniziamo tutti a sentire crescere in noi l’adrenalina e l’ansia per il match.parcheggiamo l’auto nei pressi dello stadio, subito notiamo come i supporters dell young boys vivono il pre partita: tutti insieme, a bere mangiare e fare gruppo, cosi si cementano le amicizie e si vive lo sport: bravi!entriamo nel settore ospiti( stranamente male indicato sui cartelli di accesso),e ci godiamo il nostro esordio allo stade de suisse, un impianto non grandissimo( 32.000 posti) ma comunque gradevole per funzionalita’ e visibilita’ dagli spalti.purtroppo la partita ci vede sconfitti, anche se terminiamo al primo posto il nostro girone.
infreddoliti facciamo rientro in hotel per il meritato riposo.la mattina successiva ricca colazione e poi via di nuovo per il rientro verso l’italia….
alla fine saranno oltre 1300 i km percorsi, come sempre affrontati con entusiasmo, passione e voglia di stare al fianco della nostra grande e mitica Juventus!!
Andrea Culicchi