Con una grande festa e un ospite d’eccezione, lo Juventus Club doc Capannori ha celebrato se stesso e i suoi primi cinquant’anni di vita. Un traguardo invidiabile, raggiunto in splendida forma con i suoi oltre 1.200 tesserati da tutta la Toscana che ne fanno uno dei primi Club di tifosi bianconeri in Italia e nel mondo. E per festeggiarlo degnamente, il Club presieduto da Giuseppe Del Fiorentino lo ha fatto dando alle stampe un bel libro sulla propria vita e sui successi della squadra del cuore, scritto a tre mani da da Paolo Bottari, Yuri Damiano Brugiati e Stefano Bianchi dal titolo “Capannori, terra bianconera”. Il libro è stato presentato sabato 8 settembre presso il cinema-teatro Artè a Capannori, trasformato nell’occasione in un piccolo Allianz Stadium, colorato e arredato tutto di bianconero, con una scenografia studiata nei minimi particolari e con uno dei grandi bandieroni del Club, di 6×5 m che hanno sventolato in tutti gli stadi di Europa, a fare da cimelio pregiato di una sala trasformata in un mini-museo. Oltre duecento i presenti e sala completamente esaurita per assistere allo spettacolo, sapientemente messo a punto dal “regista” Stefano Coli con la collaborazione di Leonello Stefani (elaboratore video e sviluppatore di software) della Total Black Band. Tanti i video storici trasmessi e grande ovazione per l’ospite d’eccezione, il grande Romeo Benetti che con il suo spirito e la grande disponibilità, ha catturato l’attenzione di tutti proponendo tanti aneddoti della sua formidabile carriera. A fare gli onori di casa, è stato il presidente Del Fiorentino che ha ricordato i tanti successi del Club di Capannori, partendo dai numeri importanti, come i 220 abbonamenti all’Allianz Stadium e le tante gite organizzate al seguito della Juventus in ogni parte d’Europa. Non sono mancati i saluti istituzionali, a partire dal sindaco di Capannori, Luca Menesini con gli assessori Frediani e Cecchetti che hanno riscaldato l’atmosfera dei tanti tifosi bianconeri accorsi che tra cori e applausi hanno acceso l’entusiasmo. Prima della presentazione del libro, sono stati trasmessi anche i videosaluti di Chiellini e Rugani, impegnati con la nazionale e di Mariella Scirea, moglie dell’indimenticato campione bianconero, oggi presidente del Centro di Coordinamento dei Club bianconeri in tutto il mondo. E a raccontare il contenuto del libro, oltre ai tre autori sono intervenuti i protagonisti di tante battaglie, dai primi presidenti Anzivino e Luchini, al portabandiera Brugiati, al Sebastiani unico tifoso del Club presente a Tokio alla Coppa Intercontinentale, che hanno parlato dei propri ricordi. Alla fine, il sindaco “interista” Menesini ha annunciato di voler conferire al Club il titolo di ambasciatore di Capannori per aver portato in tutta Europa il nome del Comune, al seguito della squadra bianconera, proponendo un’immagine bella dell’essere tifosi. Il libro, di 150 pagine, a colori e in formato maxi, sarà regalato quest’anno dal Club, a tutti i propri tesserati.